Con ePost riduci le emissioni di CO2
E l'ePost in altri Paesi?
In molti luoghi i servizi postali digitali sono ancora agli inizi, ma hanno un enorme potenziale: permettono infatti alle/agli utenti di accedere in modo flessibile ai propri documenti e di archiviarli facilmente. Inoltre, ePost consente di risparmiare CO2.
ePost semplifica la tua vita e allo stesso tempo tu contribuisci a un futuro sostenibile.

Non sorprende quindi che anche i Paesi che si distinguono in termini di sostenibilità con innovazioni intersettoriali stiano cavalcando l'onda della posta digitale. Tra questi vanno segnalati soprattutto i Paesi scandinavi.
Il 90% dei danesi utilizza una casella di posta digitale.
Per il 90% della popolazione danese, aprire la propria casella di posta elettronica digitale fa già parte della routine quotidiana.
L'82% dei danesi si dichiara soddisfatto o molto soddisfatto della posta digitale. ²
Oltre ai Paesi scandinavi, anche la Repubblica Ceca e la Polonia stanno lavorando a soluzioni ePost promettenti: la Repubblica Ceca, in particolare, sta riuscendo a sfruttare in modo efficiente l'infrastruttura del servizio postale nazionale pubblico. La Polonia ha già ottenuto un notevole successo nell'attrarre aziende come partner per le offerte postali digitali. ³
Per quanto riguarda l’e-government, cioè la comunicazione tra uno Stato moderno e le/i sue/suoi cittadine/i, il primato del settore va ricercato fuori dall'Europa: in termini di tassi di partecipazione, la Corea del Sud è il leader e anche il Giappone sta facendo molto bene. ⁴ È un dato interessante. Sappiamo infatti quanto sia importante il radicamento a livello normativo per avere successo in concomitanza con l'introduzione di soluzioni di posta digitale: se le persone comunicano con le autorità, compilano la dichiarazione dei redditi o votano già digitalmente, è facile che siano più propense a servirsi di una casella di posta digitale. È quindi possibile che gli sforzi di questi Paesi asiatici in materia di e-post diano presto i loro frutti.
In Svizzera, stiamo sicuramente lavorando sodo per migliorare il nostro servizio. Il nostro obiettivo: vogliamo semplificarti la vita e allo stesso tempo tu contribuisci a un futuro sostenibile. Ci rallegriamo per ogni persona che ci accompagna in questo cammino.
Solo insieme possiamo realizzare un mondo migliore.
¹ Fehr, Reto (2021) Papier-, E-Mail- und eBill-Rechnungen: So sehr belasten sie die Umwelt (oder eben nicht). In: Watson: https://www.watson.ch/wirtschaft/schweiz/995200458-ebill-so-kannst-du-deine-rechnungen-umweltfreundlicher-begleichen (22.05.2023)
² Walhalla.de (2023) Elektronische Behördenpost am Beispiel Dänemark: https://www.walhalla.de/news/elektronische-behoerdenpost-am-beispiel-daenemark (22.05.2023)
³ Pawel Mlodkowski (2019) Digital Platforms for postal services in EU an Japan. In: Legal Aspects of European Integration (13): https://eis.ktu.lt/index.php/EIS/article/view/22897 (22.05.2023)
⁴ United Nations E-Government Survey (2018): https://publicadministration.un.org/egovkb/en-us/Reports/UN-E-Government-Survey-2018 (22.05.2023)
Potrebbe piacerti anche
Queste storie correlate

Quali invii postali si possono e non si possono gestire in modo digitale

Ottimizza il tuo lavoro quotidiano in modo sicuro ed efficiente con ePost

Nessun commento al momento
Facci sapere cosa pensi