Nuova legge svizzera sulla protezione dei dati: cosa devi sapere come privato
Dal 1° settembre 2023 entra in vigore la nuova legge svizzera sulla protezione dei dati. Si tratta di un evento atteso da tempo: l'attuale legge federale sulla protezione dei dati risale al 1992, è considerata obsoleta e, soprattutto, è poco applicata. Qui puoi scoprire quali sono le conseguenze di questa nuova legge per te e come puoi evitare multe fino a 250.000 franchi.
La cosa importante per te è che la nuova legge sulla protezione dei dati non si applica solo agli organi federali e alle aziende che trattano dati privati. Anche i privati, come te e me, come pure le associazioni sono interessati.
Ma cosa viene effettivamente protetto? La risposta è breve: i dati personali. In concreto, si tratta di tutte le informazioni relative a una persona identificata o identificabile. I dati personali includono, ad esempio, il tuo nome, il tuo indirizzo e-mail o la tua data di nascita.

Cosa devi fare ora
Se non tratti dati personali, puoi goderti i diritti appena conquistati. Ma attenzione! Forse non sei consapevole di trattare dati personali. Dal punto di vista legale, lo stai facendo anche nei seguenti esempi.
- Non hai un sito web, ma possiedi un piccolo negozio di kebab. Scrivi indirizzi e numeri di telefono in un quaderno quando prendi gli ordini.
- Hai un blog privato dove parli della tua passione: la fotografia degli uccelli. Le persone scrivono commenti sotto le foto o invii una newsletter una volta alla settimana.
- Gestisci il sito web del tuo club musicale. Il sito web ha un modulo di contatto che i potenziali nuovi membri possono utilizzare per mettersi in contatto con te.
In tutti questi esempi, tratti dei dati personali consapevolmente o inconsapevolmente. Per te significa che ora devi attenerti ai seguenti obblighi.
- Obblighi d’informazione: se tratti dati personali, devi informare i relativi interessati. Inoltre, ora hai bisogno di una dichiarazione sulla protezione dei dati. Qui di seguito scoprirai cosa devi includere nella dichiarazione.
- Obblighi di notifica: se perdi i dati che elabori o se vengono rubati, devi informare l'Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT).
- Obblighi di fornire informazioni: se qualcuno desidera sapere cosa fai con i suoi dati o vuole che li elimini, devi rispettare questa richiesta entro 30 giorni.
- Obblighi d’informazione: devi tenere registri completi dei dati personali esistenti, comprese le informazioni sulla natura e lo scopo del trattamento dei dati e sui destinatari di tali dati.
- Maggiore priorità alla sicurezza dei dati: devi proteggere adeguatamente i dati personali.

Creare una dichiarazione sulla protezione dei dati
Se raccogli dati personali (ad esempio tramite moduli di contatto, funzionalità di commento o chat), ora devi informare i tuoi visitatori a tale riguardo. Ci sono quattro punti importanti che devi comunicare ai visitatori nella dichiarazione sulla protezione dei dati.
- Perché stai raccogliendo questi dati personali in primo luogo (cioè lo scopo della raccolta dati).
- Chi è esattamente il responsabile della raccolta dati e come questa persona può essere contattata (nome e informazioni di contatto dell'ente o persona responsabile).
- Se trasmetti i dati a qualcuno, devi indicare chi sono questi destinatari.
- Se trasmetti i dati all'estero, devi indicare il Paese in cui si trovano i destinatari.
Attesa da tempo
Finalmente entra in vigore una nuova legge sulla protezione dei dati che rispetta gli standard internazionali. Gli avvocati e i consulenti legali saranno lieti di spiegarti come devi reagire in modo ideale alla nuova situazione giuridica in singoli casi specifici. A prescindere da ciò, ora disponi di tutte le informazioni necessarie per godere dei tuoi nuovi diritti e conoscere le basi dei tuoi obblighi.
Potrebbe piacerti anche
Queste storie correlate

Cosa devono sapere le aziende per quanto riguarda la nuova legge sulla protezione dei dati.

Il potere del retargeting: ecco cosa si nasconde dietro la pubblicità online personalizzata.

Nessun commento al momento
Facci sapere cosa pensi